Giornata di Traduzione e Interpretazione
ACCORDARE LE PAROLE 2019
“ Accordare le parole vuole partire proprio da qui: le parole che contraddistinguono la società odierna, fagocitata dai social network, dalle nuove tecnologie, dalla frenesia, dall’internazionalizzazione e dalla globalizzazione, appaiono sparse sul pentagramma delle nostre menti e necessitano di trovare l’accordo dalle note stonate. Accordare le parole si prefigge lo scopo di combinare le parole, le une con le altre, suscitando le stesse emozioni in ciascun interlocutore.”
SPEAKERS
Relatori 2019

Giuseppe Patota
Accademico della CruscaProfessore ordinario di Linguistica italiana presso l'Università di Siena, è Accademico della Crusca e membro del suo consiglio direttivo....

Paolo Maria Noseda
Interprete e TraduttoreInterprete, traduttore, speech coach, ghost writer, consulente nell’ambito della comunicazione internazionale

Carlo Cosolo
DoppiatoreHa diretto il doppiaggio e adattato in lingua italiana i film della saga Pirati dei Caraibi e i film della saga di Guerre stellari dal 2015.

Maria Cristina Coccoluto
Professore di italiano lingua stranieraInsegnante di italiano lingua straniera all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e al Collège d’Europe di Bruges, tiene corsi e seminari, in presenza e in videoconferenza...

Arianna Grasso
Traduttrice LegaleDocente di inglese legale e traduzione legale per università, professionisti (avvocati, notai e traduttori), enti e associazioni di categoria...

Vera Arma
AudiodescrittriceÈ direttrice di Artis-Project, società leader in Italia nel settore dell'accessibilità, specializzata in audiodescrizione e sottotitolazione cinema, TV e VOD.....

Quico Rovira-Beleta
Traduttore AudiovisivoTraduttore e dialoghista con oltre 1000 opere tradotte e/o adattate alle spalle, tra film e serie tv. Traduttore “ufficiale” di Star Trek, Star Wars e Marvel.....
EDIZIONE 2019
Programma dettagliato
Programma
12 Aprile 2019
Registrazione
- Benvenuto Istituzionale
9:30 AM - 9:45
- Paolo Maria Noseda
Essere o tradurre? Sopravvivere nonostante le sfaccettature della comunicazione 9:45 AM - 10:30
- Giuseppe Patota
«Le parole valgono». Il nuovo Treccani nel quadro della lessicografia italiana contemporanea. 10:30 AM - 11:15
- Pausa caffè
11:15 AM - 11:45
Prima parte
- Maria Cristina Coccoluto
L'importanza dei linguaggi settoriali nell'ambito dell'insegnamento e nelle istituzioni in Italia e all'estero. 11:45 AM - 12:30
- Pausa pranzo
13:15 PM - 15:00
- Vera Arma
Vedere attraverso le parole: introduzione all'audiodescrizione 15:00 PM - 15:45
- Pausa caffè
15:45 PM - 16:15
Seconda parte
- Quico Rovira-Beleta e Carlo Cosolo
L'adattamento dialoghi spagnolo e italiano di Star Wars 16:15 PM - 17:00 PM
- Intermezzo musicale
17:00 PM - 17:30 PM
- Chiusura dei lavori
17:30
ALP
Accordare le Parole
Formare
Sensibilizzare professionisti e neofiti del settore sulle declinazioni della lingua
Obiettivi
Redigere un documento sottoscritto da tutti i partecipanti con gli obiettivi raggiunti
Networking
Creare una rete di contatti appartenenti ai diversi settori coinvolti
Sviluppare
In base agli obiettivi raggiunti evidenziare proposte per l'edizione successiva
Unire
Conoscere, capire e creare un ponte tra diverse e differenti culture
Crescere
Scegliere bene le parole in un confronto è curare la parte relazionale dello scambio
OBIETTIVI
ALP - Accordare le Parole 2019
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli», disse Umberto Eco in una lectio magistralis a Torino nel 2015.
Accordare le parole vuole partire proprio da qui: le parole che contraddistinguono la società odierna, fagocitata dai social network, dalle nuove tecnologie, dalla frenesia, dall’internazionalizzazione e dalla globalizzazione, appaiono sparse sul pentagramma delle nostre menti e necessitano di trovare l’accordo dalle note stonate.
Accordare le parole si prefigge lo scopo di combinare le parole, le une con le altre, suscitando le stesse emozioni in ciascun interlocutore.
Accordare le parole vede la sua prima edizione nel 2019 in un format che ruota intorno alla traduzione nel settore legale e nell’audiovisivo, in Italia, Spagna e Europa.
Accordare le parole è stato ideato da Arianna Lombardi, Giulia Gentili e Viviana Merola.
EDIZIONI PRECEDENTI
Gallery




STATISTICHE
I numeri della scorsa edizione
La vera libertà di una persona passa dalla conquista delle parole
Unisciti a noi
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Contatti
Giornata di formazione per traduttori e interpreti organizzata dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “San Domenico” di Roma
Orario e sede
17 apr 2020, 09:00 – 18:00
Ssml San Domenico, Roma, Via Casilina, 233, 00176 Roma RM, Italia
La SSML San Domenico si trova nel cuore di Roma ed è facilmente raggiungibile dalla stazione Termini con:
Autobus 50 e 105;
Treno Roma Termini Laziali direzione “Centocelle” – fermata “Sant’Elena”
Metro C – fermata “Pigneto” (da S.Giovanni)
Indirizzo:
SSML SAN DOMENICO
Via Casilina, 233
ROMA 00176
Contatti:
contatto@accordareleparole
www.accordareleparole.com
06 2780 1150